Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Aborto: Viale, procedimento dell'Ordine medici per la foto con RU486

Professione Redazione DottNet | 25/04/2018 19:27

L'immagine era stata utilizzata per la campagna elettorale alle Comunali del 2016

L'Ordine dei Medici di Torino ha convocato, il 5 maggio, Silvio Viale, medico abortista, nell'ambito di un procedimento disciplinare aperto un anno fa contestandogli la foto utilizzata per la campagna elettorale alle Comunali del 2016 e che lo ritrae con scatole del Mifegyne, il farmaco noto come pillola RU486, accanto alla frase Un medico dalla parte delle donne". Lo rende noto lo stesso Viale.

"Credevo - dice - che tutto si fosse risolto con la mia memoria dell'agosto 2016 e con l'audizione del 30 maggio 2017 davanti al vicepresidente Guido Regis. Invece no. Credo che il diritto dei cittadini elettori di essere pienamente informati implichi di doverlo fare nel modo più chiaro possibile. Le questioni della (legge) 194/78 e della RU486 hanno avuto e continuano ad avere implicazioni politiche, non risolte, che mi vedono impegnato come medico".

pubblicità

"Mi dispiace - continua Viale - che l'Ordine dei Medici, che non si è mai pronunciato sulle vicende della RU486, dia credito all'esposto strumentalmente politico contro la RU486. Anche per il mio impegno, il 38% degli aborti in Piemonte e oltre la metà di quelli all'ospedale S.Anna sono con la RU486".

Commenti

I Correlati

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023

"Ci sono carenze di medici in organico che si ripercuotono anche in estate. Molti colleghi che lavorano come guardia medica turistica hanno un doppio ruolo, ovvero sono già medici di famiglia e non riescono a coprire i turni"

Succede a Barbara Cittadini. Rinnovate anche le cariche nazionali della sezione Giovani di Aiop: sarà guidata da Gaia Garofalo che subentra a Michele Nicchio

I più inaffidabili lavanderie, noleggio auto, getsione impianti sportivi e ristoranti. Bene farmacie, studi medici, attori e notai

Ti potrebbero interessare

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

"Ci sono carenze di medici in organico che si ripercuotono anche in estate. Molti colleghi che lavorano come guardia medica turistica hanno un doppio ruolo, ovvero sono già medici di famiglia e non riescono a coprire i turni"

Succede a Barbara Cittadini. Rinnovate anche le cariche nazionali della sezione Giovani di Aiop: sarà guidata da Gaia Garofalo che subentra a Michele Nicchio